LUOGO |
DATA |
EVENTO |
Melfi |
9 Febbraio |
Festa Patronale in onore di Sant'Alessandro |
Melfi |
Venerdì Santo |
Sacra rappresentazione del Venerdi Santo, in cui si porta a spalle per le vie della città la Madonna con tante piccole bambine vestite in nero con capelli lunghi che portano varie reliquie a simbolo della devozione e del dolore |
Melfi |
giorno di Pentecoste |
Festa dello Spirito Santo. Festa sacra e folkloristica con corteo storico in costumi d'epoca. È una delle feste più antiche della regione ed è collegato allo storico evento del 1528, ricordato come la "Pasqua di sangue". Melfi nella contesa fra l'esercito francese e quello spagnolo per il possesso del Regno di Napoli, e assediata dalle truppe del francese Lautrec, fu costretta a soccombere. La popolazione si rifuggiò nel Vulture, nella Selva del Spirito Santo, e rientrò in città il giorno della Pentecoste, allorquando fu liberata dagli spagnoli. |
Melfi |
13 Giugno |
Festa di Sant'Antonio: tredicina in onore del Santo di Padova e la sua statua viene portata in processione per le vie cittadine ed i bambini vengono vestiti con il saio francescano come il santo. |
Melfi |
dal 12 al 14 Ottobre |
Melfi mille anni di storia, arte, cultura e falconeria |
Melfi |
20 - 21 Ottobre |
Sagra della Varola |
Melfi |
ultimo weekend di Ottobre |
Festa della Falconeria. Omaggio a Federico II |
Melfi |
8 Dicembre |
Festa delle Panedduzze |
Barile |
19 Marzo |
Falò di S. Giuseppe |
Barile |
Venerdì Santo |
Sacra rappresentazione più antica della Basilicata con un totale di 116 figuranti |
Barile - Rionero in V. |
1 Settembre |
Festival dell'Aglianico |
Rionero in Vulture in V. |
Sabato Santo [mattina] |
Sacra rappresentazione della passione di Cristo. Processione per le vie della città. |
Rionero in Vulture |
Ottobre |
Briganti - migranti Accesso al Carcere borbonico, attività a tema ed escursioni nel Vulture. Storia di Briganti narrata nel centro storico |
Rionero in Vulture |
Dicembre |
Presepe vivente |
Monticchio Laghi |
Prima settimana Dicembre |
Biancabbazia - Mercatini di Natale |
Monticchio Laghi |
8 Maggio e 28 Settembre |
Festività di S. Michele Arcangelo |
Monticchio Bagni |
Settembre |
ITSMO - Animazione Musicale all'Interno Abbazia Sant'Ippolito |
Monticchio Bagni |
Luglio |
Raduno 500 d'epoca |